giovedì 27 giugno 2013
IL PROGRAMMA DI MASSIMA DEL RADUNO CADETTI KIDS DURANTE LA SETTIMANA DI TORBOLE
Presentiamo
il programma di massima, a titolo orientativo, per il raduno dei
cadetti kids che avrà luogo, in varie fasi, durante tutto il periodo di
regate della settimana di Torbole, dal 9 al 14 luglio. Ovviamente i
ragazzi potranno prendervi parte nei tempi e nei periodi che
riterranno opportuni. Nelle giornate supplementari, quelle della Slalom
Cup e della Long Distance, il lavoro con i cadetti kids sarà seguito da Celine Bordier, Stefania Rigatti e Giorgia Brizio.
programma SLALOM CUP CADETTI KIDS 9 - 10 luglio
martedì 9 luglio:
ore 11.00: chiusura iscrizioni
ore 12.00: inizio gare ( campo da definire e comunque ridotto rispetto
a quello delle altre categorie) con partenze separate per CH3 e CH4
ore 14.00: termine gare
ore 15.00: partenza a piedi per il Villino Campi e visita alla mostra Velambiente
mercoledì 10 luglio:
ore 9.00: riscaldamento con attività motoria di 10 minuti e a seguire
inizio regata slalom cup kids e sul cambio vento gara di SUP
ore 12.00: slalom cup kids con vento da sud
ore 16.00: partenza a piedi per il parco delle Busatte per un percorso
arrampicata ( prezzo Euro 13,00 compreso il materiale – imbragatura,
casco ecc – durata due ore circa - max partecipanti contemporaneamente
20).
ore 18.00: premiazione al Circolo
programma RADUNO CADETTI KIDS 11 – 12 e 13 luglio
giovedì 11 luglio:
ore 11.00: chiusura iscrizioni
ore 12.00: inizio regate (campo da definire e comunque ridotto
rispetto a quello delle altre categorie) con partenze separate per CH3 e
CH4
ore 13.30: termine regate
ore 15:30: attività ludica/gioco sport (sup – nuoto – corsa - giochi di destrezza)
ore 17.30: partenza a piedi di tutti i kids per il mini golf
venerdì 12 luglio:
ore 8.30: risveglio motorio
ore 9.30: inizio regata e sul cambio vento gara di SUP
ore 13.30: termine regate
ore 15.30: attività ludica/gioco sport (sup – nuoto – corsa - giochi di destrezza)
ore 17.30: lezione teorica regolamento di regata
sabato 13 luglio:
ore 8.30: preparazione atletica.
ore 9.15: inizio regata e sul cambio vento gara di SUP
ore 14.00: termine regate
ore 17.00 premiazioni
Note: tutti i partecipanti in possesso di SUP sono invitati a portarlo al raduno
programma LONG DISTANCE CADETTI KIDS 14 luglio
ore 9.00: partenza long distance ( percorso ridotto)
ore 17.00: premiazioni
Il programma potrà essere suscettibile di variazioni.
mercoledì 26 giugno 2013
ELENCO IN PROGRESS DEI PREISCRITTI ALLA SETTIMANA DI TORBOLE
III Regata Nazionale T293 Trofeo nazionale di Classe, Coppa Italia, Techno Slalom Cup, Long Distance e raduno cadetti kids
Circolo Surf Torbole, 9-14 luglio 2013
Elenco dei preiscritti (137) aggiornato alle ore 22.00 del 4 luglio 2013:
Under 13: 15 preiscritti
BARBERA GIOIA - Nauticlub Castelfusano - TR
BERNI ANDREA GABRIELE - AWC Ravenna - TR
BIANCONCINI MATILDE - AWC Ravenna - TR
BULDRIGHINI LUIGI - Circolo Windsurfing Fano - SL/TR/LD
DI DOMENICO ISOTTA - LNI Ostia
FERRI RICCARDO - Circolo Windsurfing Fano - SL/TR/LD
FRANCESCHI NICOLO' - AWC Ravenna - TR
GESSI NOAH - AWC Ravenna - TR
MONTANUCCI SIMONE - LNI Civitavecchia - SL/TR/LD
ONALI RICCARDO – Windsurfing Club Cagliari - TR
RENNA NICOLO' - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
SAVIANTONI CORRADO - LNI Ostia
SCHERMI MICHELE - Circolo Windsurfing Fano - SL/TR/LD STANCAMPIANO GIORGIO – CCR Lauria Palermo
VALENTINI ANDREA - Circolo Windsurfing Fano - SL/TR/LD
Under 15: 31 preiscritti
ANTOGNOLI TOMMASO - Nauticlub Castelfusano - TR
AROMATARIO DANIELE – Nauticlub Castelfusano - TR
BEVILACQUA ARTURO - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
BIANCONCINI NICOLO' - AWC Ravenna - TR
BRANDIMARTE MARTINA - Circolo della Vela Termoli
BUFALINI ANDREA - Planet Sail Bracciano - SL/TR/LD
CAPIZZI FRANCESCO - Nauticlub Castelfusano - TR
CARIA LORENZO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
DI FIORE GIOELE - Circolo Nautico Loano - TR
DIVIACCO ALBERTO - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
GANNA VIRGINIA – Windsurfing Club Cagliari - TR
GASSER ALEX - Ass.Velica Lago Caldaro - SL/TR
GIOVANAZZI EDMONDO - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
LEONI FRANCESCO - AWC Ravenna - TR
MARCONI ALESSANDRO - LNI Civitavecchia - SL/TR/LD
MASSONER BENJAMIN - Ass.Velica Lago Caldaro - TR
PAPITTO ALESSANDRA - LNI Ostia
PONTANARI MATTEO - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
RENNA RICCARDO - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
RICCI MICHELE - Sef Stamura Ancona - SL/TR/LD
ROMEO BENJAMIN – Società Canottieri Marsala - TR
RUGGIERI SIMONE - Nauticlub Castelfusano - TR
SALERNO GABRIELE – Società Canottieri Marsala - TR
SARTORI ANDREA - AWC Ravenna -TR
SCHIRRU ENRICA – Windsurfing Club Cagliari - TR
SILVI DEDERICO - AWC Ravenna - TR
SPECIALE GIORGIA - Sef Stamura Ancona - SL/TR/LD
STANCAMPIANO ROSANNA – CCR Lauria Palermo
TUMBARELLO DESIRE’ - Società Canottieri Marsala – TR
VETRO FEDERICO – Albaria Palermo - TR
SZLAVI ROLAND – UNGHERIA
Under 17 e plus: 42 preiscritti
ALAGNA GIULIA – Società Canottieri Marsala - TR
BENEDETTI KATRIN - LNI Civitavecchia - SL/TR/LD
BOLOGNA EUGENIA – Società Canottieri Marsala - TR
BORAGNI MARCELLO - Circolo Nautico Loano - TR
BUSETTA RICCARDO – Società Canottieri Marsala - TR
CANGEMI ANTONINO – CCR Lauria Palermo
CIABATTI CARLO – Windsurfing Club Cagliari - TR
CONTI GUGLIELMO CARMELO – CCR Lauria Palermo
DI LEO LERISEN - LNI Ostia
DI STEFANO ROBERTO – Albaria Palermo - TR
DI TOMASSI LUCA – Nauticlub Castelfusano – TR/LD
EVANGELISTI MATTEO - LNI Civitavecchia - SL/TR/LD
FAROSICH LUCA - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
FAVRETTO FEDERICO - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
FERI TOMMASO - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
FURNO MICHELE – Windsurfing Club Cagliari - TR
GALA MAURIZIO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
GASBARRA BENEDETTA - LNI Civitavecchia - SL/TR/LD
LO MAURO RUGGERO – CRR Lauria Palermo
MACALUSO LEONARDO – CCR Lauria Palermo
NASPETTI LEONARDO - Sef Stamura Ancona - SL/TR/LD
NOGLER MICHELE - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
ONALI MATTIA – Windsurfing Club Cagliari - TR
OPRANDI GRETA - Ass.Velica Lago Caldaro - SL/TR
PAPAGNI MARIA BEATRICE / PLUS - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
PIRROTTA GIORGIO – CCR Lauria Palermo
PULIZZI ALESSANDRO – Società Canottieri Marsala - TR
RAGUSA MARCO - Nauticlub Castelfusano – TR/LD
RENNA JACOPO - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
ROICI IVAN - Yacht Club Cupa Trieste - TR
ROMANO MATTIA - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
TOMASELLO FRANCESCO – CCR Lauria Palermo
TORCHIA LAURA – Albaria Palermo – TR
TORCHIA SIMONA – Albaria Palermo - TR
URBINATI ENRICO - Circolo Windsurfing Fano - SL/TR/LD
VALLILLO SILVIA - Circolo della Vela Termoli
VIRDIS STEFANO – Windsurfing Club Cagliari - TR
ZERILLO ALBERTO – Albaria Palermo - TR
ZERILLO GIUSEPPE – Albaria Palermo -TR
HILL HARRISON – NUOVA ZELANDA - TR
RAJ JOSHI MALVIKA – INDIA - TR
SIMONICS ANDRAS - UNGHERIA
Esordienti: 18 preiscritti
AMBROSINO LORENZO - Circolo della Vela Termoli
BETTIDI AGNESE - Planet Sail Bracciano - TR
BONETTI MARTA - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
CESTARI GIORGIO - Windsurf Livorno - TR
DI PAULI NICOLAS - Ass.Velica Lago Caldaro - TR
DIBIASI KLAUS - Ass.Velica Lago Caldaro - TR
DOLERA GIULIA - Planet Sail Bracciano
FERI FILIPPO - Associazione Windsurf Marina Julia - TR
GAMBACORTA MICHELE TORBEN - Sef Stamura Ancona SL/TR/LD
GATTI NICOLO' - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
GENESIO FRANCESCO - Circolo Nautico Loano - TR
MILIANELLI GIULIO - Windsurf Livorno - TR
MORRA LUDOVICA - LNI Ostia
PIRINA GIANMARCO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
SCARAMELLI MARTINA - Windsurf Livorno - TR
TOGNETTI LISA - Windsurf Livorno - TR
VANNUCCI AURORA - Windsurf Livorno - TR
WOLTER TIM - LNI Ostia
Cadetti Kids: 31 preiscritti
ANTOGNOLI DAVIDE CH 3 – Nauticlub Castelfusano - TR
ARGIOLAS ELIAS - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
AROMATARIO SILVIA CH 4 – Nauticlub Castelfusano – TR
ATRIA ALESSANDRO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
BEGOTTI SERGIO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
BUCARELLI LUDOVICA - LNI Civitavecchia - TR
COSTANTINO DOMENICO CH 4 - Circolo della Vela Termoli
CRESCENTINI SIRIA - LNI Civitavecchia - TR
DE FELICI AURORA - LNI Civitavecchia - TR
DE FELICI LAVINIA - LNI Civitavecchia - TR
DI FRANCIA GIULIA CH 3 - Circolo della Vela Termoli
FASSIO MATILDE CH 3 - Circolo Nautico Loano - TR
FORTE GIULIA CH 4 - Circolo della Vela Termoli
GROTTAROLI MARGHERITA - Circolo Windsurfing Fano
GUELLA GABRIELE - Circolo Surf Torbole
GUIDA DI RONZA ANDREA CH 4 - Nauticlub Castelfusano – TR
IOTTI ALESSANDRO CH 4 - Circolo Surf Torbole - TR
MARANGONI FEDERICO - Sporting Club Sardinia Porto Pollo - TR
MARTINELLI FRANCESCO - Circolo Windsurfing Fano
MASETTI TOMMASO - AWC Ravenna - TR
MONGE MARTA CH 4 - Circolo Nautico Loano - TR
NODARI ALICE CH 3 - Circolo Surf Torbole - SL/TR/LD
PAGNETTI ANDREA - Circolo Windsurfing Fano
PIETRUCCI GIOVANNI - Sef Stamura Ancona - SL/TR/LD
POLETTINI TOMMASO CH 4 - Circolo Surf Torbole - TR
RENNA SOFIA CH3 - Circolo Surf Torbole - TR
RICCHIOTTI ALESSANDRO CH 4 - Nauticlub Castelfusano – TR
RICHERO GIOVANNI CH 4 - Circolo Nautico Loano - TR
SIMEONI FRANCESCO CH 3 - Nauticlub Castelfusano – TR
TANAS EDOARDO CH 4 - Fraglia Vela Malcesine - SL/TR
TOMASI ALESSANDRO CH 3 - Circolo Surf Torbole - TR
LE PREISCRIZIONI PER LA SETTIMANA DI TORBOLE
Batte i suoi rintocchi la campana che annuncia la settimana di Torbole, sicuramente il più importante appuntamento della stagione per la classe Techno 293. Si inizia martedì 9 luglio, con la Techno Slalom Cup, che prosegue anche mercoledì 10 luglio. Un evento, proposto per la prima volta nel 2009, che consente di utilizzare la tavola Techno su percorsi slalom e che ha dimostrato in più occasioni la sua validità, tanto che la classe internazionale ha ritenuto di dover recepire il discorso slalom all’interno del proprio regolamento.
Da giovedì 11 a sabato 13 luglio, il Trofeo Nazionale di Classe, valido anche quale terza tappa della Coppa Italia, costituisce il punto focale della manifestazione. Nella serata di giovedì 11 avrà luogo l’annuale premiazione della classifica a punti, che festeggia i migliori protagonisti della stagione 2012. Venerdì nel tardo pomeriggio invece, si svolgerà l’assemblea della classe, mirata soprattutto alla programmazione della stagione 2014.
Domenica 14 luglio gran finale con la Long Distance, una novità assoluta nel panorama Techno.
Parallelamente a questi tre appuntamenti, un nutrito programma caratterizzerà il raduno dei cadetti kids, anch’esso orientato su tutte e sei le giornate, con specifiche proposte nei vari contenitori (slalom, course, long distance).
In accordo con i tecnici e il circolo organizzatore si stanno mettendo a punto i dettagli day by day, che comprendono anche momenti collaterali e proposte più rilassanti.
Obiettivo: 126 partecipanti tra cadetti kids e le varie categorie (dovrebbero essere presenti anche parecchi atleti stranieri), per superare l’attuale primato di presenze a una regata T293 in Italia, i 125 di due anni or sono a Frassanito.
Ricordiamo i termini per le iscrizioni. Effettuando un bonifico al Circolo Surf Torbole entro domenica prossima 30 giugno potete usufruire di uno sconto di 5 Euro sia per la Techno Slalom Cup che per il Trofeo Nazionale di Classe. Questa la griglia:
Techno Slalom Cup: preiscrizioni con versamento al CST entro il 30 giugno: € 25 / in fase successiva € 30
Ratifica delle iscrizioni lunedì 8 luglio dalle 18 alle 19 o martedì 9 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST
Trofeo Nazionale di Classe: preiscrizioni con versamento al CST entro il 30 giugno: € 45 / in fase successiva € 50
Ratifica delle iscrizioni mercoledì 10 luglio dalle 18 alle 19 o giovedì 11 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST
Long Distance: iscrizioni domenica 14 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST / gratuita per chi ha preso parte alla Techno Slalom Cup e/o Trofeo Nazionale di Classe / altrimenti € 15.
Raduno cadetti kids: € 5 al giorno – iscrizioni sul posto
COMUNICAZIONI: E’ obbligatorio comunicare al Coordinamento Nazionale mared@fastwebnet.it i nominativi e le categorie dei partecipanti E A QUALI DEI TRE EVENTI INTENDONO PRENDERE PARTE, possibilmente entro domenica 30, ma in ogni caso anche nella settimana successiva.
Da giovedì 11 a sabato 13 luglio, il Trofeo Nazionale di Classe, valido anche quale terza tappa della Coppa Italia, costituisce il punto focale della manifestazione. Nella serata di giovedì 11 avrà luogo l’annuale premiazione della classifica a punti, che festeggia i migliori protagonisti della stagione 2012. Venerdì nel tardo pomeriggio invece, si svolgerà l’assemblea della classe, mirata soprattutto alla programmazione della stagione 2014.
Domenica 14 luglio gran finale con la Long Distance, una novità assoluta nel panorama Techno.
Parallelamente a questi tre appuntamenti, un nutrito programma caratterizzerà il raduno dei cadetti kids, anch’esso orientato su tutte e sei le giornate, con specifiche proposte nei vari contenitori (slalom, course, long distance).
In accordo con i tecnici e il circolo organizzatore si stanno mettendo a punto i dettagli day by day, che comprendono anche momenti collaterali e proposte più rilassanti.
Obiettivo: 126 partecipanti tra cadetti kids e le varie categorie (dovrebbero essere presenti anche parecchi atleti stranieri), per superare l’attuale primato di presenze a una regata T293 in Italia, i 125 di due anni or sono a Frassanito.
Ricordiamo i termini per le iscrizioni. Effettuando un bonifico al Circolo Surf Torbole entro domenica prossima 30 giugno potete usufruire di uno sconto di 5 Euro sia per la Techno Slalom Cup che per il Trofeo Nazionale di Classe. Questa la griglia:
Techno Slalom Cup: preiscrizioni con versamento al CST entro il 30 giugno: € 25 / in fase successiva € 30
Ratifica delle iscrizioni lunedì 8 luglio dalle 18 alle 19 o martedì 9 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST
Trofeo Nazionale di Classe: preiscrizioni con versamento al CST entro il 30 giugno: € 45 / in fase successiva € 50
Ratifica delle iscrizioni mercoledì 10 luglio dalle 18 alle 19 o giovedì 11 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST
Long Distance: iscrizioni domenica 14 luglio dalle 9 alle 11 presso la segreteria del CST / gratuita per chi ha preso parte alla Techno Slalom Cup e/o Trofeo Nazionale di Classe / altrimenti € 15.
Raduno cadetti kids: € 5 al giorno – iscrizioni sul posto
COMUNICAZIONI: E’ obbligatorio comunicare al Coordinamento Nazionale mared@fastwebnet.it i nominativi e le categorie dei partecipanti E A QUALI DEI TRE EVENTI INTENDONO PRENDERE PARTE, possibilmente entro domenica 30, ma in ogni caso anche nella settimana successiva.
LA TERZA TAPPA DEL CIRCUITO DEL NORD ITALIA A SULZANO SUL LAGO DI ISEO
Dopo la tappa inaugurale di Loano in maggio e quella disputata al lago di Caldaro a inizio giugno, caratterizzata da ottime condizioni di vento, Sulzano sul lago di Iseo ospiterà domenica 30 giugno il terzo appuntamento nell’ambito del Circuito del Nord Italia T293. E’ una vera e propria première la regata in programma sul Sebino per una serie di ragioni.
Finalmente (e non nascondiamo una certa soddisfazione) la classe di promozione giovanile approda in XV Zona. Tra le più popolose regioni in Italia, Piemonte e Lombardia, pur non avendo sbocchi al mare, sono uno snodo importante per la vela e il windsurf. E i laghi di Como, Maggiore, di Iseo, senza voler trascurare altri bacini lacustri di minore ampiezza, vedono solcare sulle loro acque numerose flotte. Per svariati motivi, il principale dei quali è sicuramente l’assenza di circoli che intendono orientare il loro impegno verso la classe T293, finora il nord-ovest è rimasto assente da un discorso che non è ancora omogeneamente diffuso su tutto il territorio nazionale come avviene per Optimist, ma comunque coinvolge un mosaico di tante storie ed esperienze.
Gli amici dell’Associazione Nautica Sebina di Sulzano sul lago d’Iseo, forti di una collaborazione con la più viva realtà del Garda, hanno infranto questo tabù e si apprestano a ospitare un evento che rimarrà comunque negli annali. A Sulzano dovrebbero essere presenti atleti di Torbole, Caldaro, Marina Julia, Loano e probabilmente di Malcesine, mentre non abbiamo notizie di local. Ma promuovere una gara Techno in una zona finora ai margini, è di per sé fondamentale per stimolare uno sviluppo di cui tutti necessitiamo.
Chiaramente il lago di Iseo potrebbe essere un bacino di raccolta per il Bresciano e parte della Bergamasca, ma siamo del parere che il fiorire della XV Zona non possa che avvenire quando troveremo una baricentro in grado di calamitare Milano, la Brianza, il Lecchese, il Comasco, il Varesotto e la parte più occidentale della Bergamasca. Una località amata da molti windsurfisti è stata individuata, Valmadrera alle porte di Lecco, che risponde ai parametri e ai requisiti suddetti, ma dove non esistono circoli in grado di supportare un’attività a carattere continuativo.
Festeggiamo dunque l’evento di Sulzano, per il quale forniamo alcune indicazioni. Tutti i concorrenti interessati sono invitati a preiscriversi entro le ore 12 di sabato 29 giugno, compilando il modulo che è reperibile al sito www.ansebina.it e che deve essere poi trasmesso via e-mail a info@ansebina,it / Le iscrizioni dovranno poi essere ratificate presso la segreteria della regata entro le ore 10,30 di domenica 30 giugno.
Gli atleti e i loro allenatori potranno pernottare presso la foresteria del circolo a partire da venerdì 28 giugno, previa prenotazione. Costo pernottamento e prima colazione € 15,00. E’ necessario portare lenzuola o sacco a pelo.
Al termine delle premiazioni è previsto un buffet offerto dal circolo.
In allegato il bando della tappa di Sulzano e quello relativo all’intero Circuito del Nord Italia.
Circuito che, come testimoniano le classifiche dopo due tappe, ha già visto in acqua una ventina di atleti, numero destinato a crescere dopo la regata sul lago d’Iseo. Con Jacopo Renna che, nella categoria principe, gli under 17, ha già messo distanza rispetto agli immediati inseguitori.
Finalmente (e non nascondiamo una certa soddisfazione) la classe di promozione giovanile approda in XV Zona. Tra le più popolose regioni in Italia, Piemonte e Lombardia, pur non avendo sbocchi al mare, sono uno snodo importante per la vela e il windsurf. E i laghi di Como, Maggiore, di Iseo, senza voler trascurare altri bacini lacustri di minore ampiezza, vedono solcare sulle loro acque numerose flotte. Per svariati motivi, il principale dei quali è sicuramente l’assenza di circoli che intendono orientare il loro impegno verso la classe T293, finora il nord-ovest è rimasto assente da un discorso che non è ancora omogeneamente diffuso su tutto il territorio nazionale come avviene per Optimist, ma comunque coinvolge un mosaico di tante storie ed esperienze.
Gli amici dell’Associazione Nautica Sebina di Sulzano sul lago d’Iseo, forti di una collaborazione con la più viva realtà del Garda, hanno infranto questo tabù e si apprestano a ospitare un evento che rimarrà comunque negli annali. A Sulzano dovrebbero essere presenti atleti di Torbole, Caldaro, Marina Julia, Loano e probabilmente di Malcesine, mentre non abbiamo notizie di local. Ma promuovere una gara Techno in una zona finora ai margini, è di per sé fondamentale per stimolare uno sviluppo di cui tutti necessitiamo.
Chiaramente il lago di Iseo potrebbe essere un bacino di raccolta per il Bresciano e parte della Bergamasca, ma siamo del parere che il fiorire della XV Zona non possa che avvenire quando troveremo una baricentro in grado di calamitare Milano, la Brianza, il Lecchese, il Comasco, il Varesotto e la parte più occidentale della Bergamasca. Una località amata da molti windsurfisti è stata individuata, Valmadrera alle porte di Lecco, che risponde ai parametri e ai requisiti suddetti, ma dove non esistono circoli in grado di supportare un’attività a carattere continuativo.
Festeggiamo dunque l’evento di Sulzano, per il quale forniamo alcune indicazioni. Tutti i concorrenti interessati sono invitati a preiscriversi entro le ore 12 di sabato 29 giugno, compilando il modulo che è reperibile al sito www.ansebina.it e che deve essere poi trasmesso via e-mail a info@ansebina,it / Le iscrizioni dovranno poi essere ratificate presso la segreteria della regata entro le ore 10,30 di domenica 30 giugno.
Gli atleti e i loro allenatori potranno pernottare presso la foresteria del circolo a partire da venerdì 28 giugno, previa prenotazione. Costo pernottamento e prima colazione € 15,00. E’ necessario portare lenzuola o sacco a pelo.
Al termine delle premiazioni è previsto un buffet offerto dal circolo.
In allegato il bando della tappa di Sulzano e quello relativo all’intero Circuito del Nord Italia.
Circuito che, come testimoniano le classifiche dopo due tappe, ha già visto in acqua una ventina di atleti, numero destinato a crescere dopo la regata sul lago d’Iseo. Con Jacopo Renna che, nella categoria principe, gli under 17, ha già messo distanza rispetto agli immediati inseguitori.
mercoledì 12 giugno 2013
PREISCRIZIONI PER I MONDIALI DI SOPOT
Manca un mese e mezzo agli attesissimi Mondiali a Sopot, che qualificheranno anche le prime tre nazioni maschili e femminili ai Giochi Olimpici Giovanili YOG di Nanchino 2014.
Ricordiamo che, se in Cina gareggeranno
atleti nati nel 1998 e 1999, per una decisione del CIO, a Sopot saranno i
nati nel 1997 e 1998 a qualificare i paesi. Parliamo dei primi tre
paesi, non del podio. Perché, se più medaglie under 17 saranno
conquistate da una medesima nazione, si andrà a scalare.
Per quanti sono interessati a regatare in Polonia, ricordiamo l'importanza di effettuare la preiscrizione tramite il sito IWA www.internationalwindsurfing.com
entro VENERDI' 28 GIUGNO 2013, in modo da ottenere lo sconto e pagare
solo 100€. In fase successiva l'iscrizione ammonta a 130€, sul posto
senza preiscrizioni a 150€.
mercoledì 5 giugno 2013
DOMENICA 9 GIUGNO ALLA STAMURA ANCONA LA PRIMA TAPPA DEL CAMPIONATO X ZONA MARCHE
Ultimo della serie dei campionati regionali, domenica 9 giugno alla Stamura di Ancona avrà luogo la prima tappa del Campionato X Zona Marche Techno 293. Un circuito che prevede altri due appuntamenti, in luglio presso il Circolo Windsurfing Fano e in settembre presso il Circolo Massacesi a Numana.
Il delegato zonale Roberto Pierani ha confermato che l’incontro per tutti i partecipanti è fissato entro le 10.00 presso la base nautica della Sef Stamura in Marina Dorica di Ancona. Ovviamente sono attesi atleti da tutta la costa adriatica (e magari anche da più lontano), cadetti kids e juniores, ai quali si aggiungeranno gli amici della classe Windsurfer. L’iscrizione è fissata in 15€ per tutte le categorie. Saranno premiati i primi tre cadetti kids, juniores e windsurfer.
Se qualche atleta avesse il desiderio di arrivare con anticipo, sarebbe il benvenuto ad allenarsi con la squadra della Stamura sia venerdì che sabato dalle ore 14.00 in poi (avvisate però Roberto Pierani al numero 338.9455733).
Il delegato zonale Roberto Pierani ha confermato che l’incontro per tutti i partecipanti è fissato entro le 10.00 presso la base nautica della Sef Stamura in Marina Dorica di Ancona. Ovviamente sono attesi atleti da tutta la costa adriatica (e magari anche da più lontano), cadetti kids e juniores, ai quali si aggiungeranno gli amici della classe Windsurfer. L’iscrizione è fissata in 15€ per tutte le categorie. Saranno premiati i primi tre cadetti kids, juniores e windsurfer.
Se qualche atleta avesse il desiderio di arrivare con anticipo, sarebbe il benvenuto ad allenarsi con la squadra della Stamura sia venerdì che sabato dalle ore 14.00 in poi (avvisate però Roberto Pierani al numero 338.9455733).
BANDO CAMPIONATO REGIONALE MARCHE X ZONA FIV
BANDO DI REGATA
Classe Techno 293
Campionato Regionale 2013 Marche
X ZONA FIV
1. DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE:
Campionato Regionale Techno 293 2013 MARCHE (X Zona FIV)
2. CATEGORIE:
Le categorie sono le seguenti:
Under 13 con vela OD 5.8 , classe 2001;
Under 15, con vela OD 6.8, classi 1999/2000/2001;
Under 17 con vela OD 7.8, classi 1997/1998/1999/2000/2001;
Esordienti, con vela max 5.8 mq, classi 1997/1998/1999/2000/2001, al loro
primo anno di regate;
Plus, con vela OD 7.8 oppure OD 8.5, classi 1996 e precedenti.
3. DATE E CIRCOLI
ORGANIZZATORI:
1° ANCONA, domenica 9 giugno 2013 / SEF STAMURA, Mole Vanvitelliana, 60121 ANCONA AN, tel. 071.2075324 – email: info@sefstamura.191.it
2° FANO, domenica 7 luglio 2013 / CIRCOLO WINDSURFING FANO, via Pellipario, 61032 FANO PUl - tel. 08ì721.808652 – email: info@windsurfingfano.com
3° NUMANA, sabato 21-domenica
22 settembre 2013 / CN NUMANA S.MASSACESI, via del Porto, 60026 NUMANA AN – tel,
071.9330566
email: cnnumana@tin.it
Informazioni: Delegato di Classe X Zona Marche - Roberto PIERANI, tel. 338.9455733
/ email:
siranibis@yahoo.it
4. REGOLAMENTO DI REGATA:
4.1 La Regata verrà disputata
applicando: le “REGOLE” come definite nel vigente regolamento ISAF, compresa
l’Appendice B e la Normativa per l’attività agonistica federale in vigore.
4.2 Ai sensi della regola 90.2.c
potranno essere impartite istruzioni verbali, sia in terra che in acqua.
4.3 Ai sensi della Regulation 20
ISAF per la Classe Techno 293 non è ammessa pubblicità sulle barche, a
eccezione di quella dell’evento così come disposto al punto 20.4 della citata
Regulation.
5. CLASSI E CATEGORIE AMMESSE:
La Regata è riservata alle Tavole a Vela della Classe Techno 293, BIC Mod.
Techno 293 One Design. Modalità di ammissione: LIBERA.
Nati nell’anno 2001 (categoria Under 13): vela Bic OD 5.8 mq. e relativo rig.
Nati nell’anno 2001 (categoria Under 13): vela Bic OD 5.8 mq. e relativo rig.
Nati negli anni 1999-2000-2001(categoria Under 15): vela Bic OD 6.8 mq. e
relativo rig. Tutti gli atleti nati nel 2001
possono gareggiare nella categoria Under 15 solamente se hanno effettivamente
compiuto il 12° anno di età entro la data in cui si svolge l’evento; in caso
contrario possono competere esclusivamente nelle categorie Under 13 oppure
esordienti con vela libera max 5.8 mq.
Nati negli anni 1997-1998-1999-2000-2001 (categoria Under 17): vela Bic OD 7.8 mq. e relativo rig.
Tutti gli atleti nati nel 2001 possono gareggiare nella categoria Under 17 solamente se hanno effettivamente compiuto il 12° anno di età entro la data in cui si svolge l’evento; in caso contrario possono competere esclusivamente nelle categorie Under 13 oppure esordienti con vela libera max 5.8 mq.
Nati negli anni 1997-1998-1999-2000-2001 (esordienti ovvero atleti al primo anno di attività nella classe): vela libera max 5.8 mq.
Nati negli anni 1997-1998-1999-2000-2001 (categoria Under 17): vela Bic OD 7.8 mq. e relativo rig.
Tutti gli atleti nati nel 2001 possono gareggiare nella categoria Under 17 solamente se hanno effettivamente compiuto il 12° anno di età entro la data in cui si svolge l’evento; in caso contrario possono competere esclusivamente nelle categorie Under 13 oppure esordienti con vela libera max 5.8 mq.
Nati negli anni 1997-1998-1999-2000-2001 (esordienti ovvero atleti al primo anno di attività nella classe): vela libera max 5.8 mq.
La classe prevede la partecipazione alle regate Techno 293 anche di atleti
nella categoria Plus nati nel 1996 e anni precedenti con vela 7.8 mq. oppure
8.5 mq.
6. TESSERAMENTO: I concorrenti dovranno essere in possesso: - della tessera F.I.V. per il 2013 compresa di vidimazione sanitaria con visita medico-sportiva tipo B (completa di data di emissione del certificato medico); - essere in regola con l’ Associazione di Classe T293 per il 2013, che comprende l'Assicurazione R.C. secondo massimali e prescrizioni F.I.V. Le tessere dovranno essere consegnate alla Segreteria di Regata all'atto del perfezionamento dell'iscrizione.
7. ISCRIZIONI E TASSE: Le iscrizioni dovranno essere perfezionate ed accettate, salvo diversa comunicazione ai concorrenti, presso i circoli organizzatori entro le ore 10.30 del primo giorno di regata. - Il modulo di iscrizione dovrà essere firmato, per i minorenni, dall’ esercente la patria potestà o da chi ne fa le veci. - Saranno gradite prescrizioni via E-Mail o Fax presso i circoli entro 48 ore precedenti l’inizio delle regate.
6. TESSERAMENTO: I concorrenti dovranno essere in possesso: - della tessera F.I.V. per il 2013 compresa di vidimazione sanitaria con visita medico-sportiva tipo B (completa di data di emissione del certificato medico); - essere in regola con l’ Associazione di Classe T293 per il 2013, che comprende l'Assicurazione R.C. secondo massimali e prescrizioni F.I.V. Le tessere dovranno essere consegnate alla Segreteria di Regata all'atto del perfezionamento dell'iscrizione.
7. ISCRIZIONI E TASSE: Le iscrizioni dovranno essere perfezionate ed accettate, salvo diversa comunicazione ai concorrenti, presso i circoli organizzatori entro le ore 10.30 del primo giorno di regata. - Il modulo di iscrizione dovrà essere firmato, per i minorenni, dall’ esercente la patria potestà o da chi ne fa le veci. - Saranno gradite prescrizioni via E-Mail o Fax presso i circoli entro 48 ore precedenti l’inizio delle regate.
8. CONTROLLI DI STAZZA: Non sono previsti controlli di stazza, ma controlli di qualsiasi tipo potranno essere eseguiti durante il periodo della regata. I concorrenti saranno direttamente responsabili del rispetto delle regole di stazza della propria classe. Possono essere previste timbrature delle attrezzature.
9. ISTRUZIONI DI REGATA: Saranno a disposizione dei concorrenti presso la segreteria dei circoli organizzatori all’atto del perfezionamento delle iscrizioni.
10. PROGRAMMA E NORME DI SVOLGIMENTO: I concorrenti dovranno essere a disposizione del Comitato di regata il primo giorno di regata per lo Skipper’s Meeting, durante il quale saranno diramate le comunicazioni ufficiali che poi verranno riportate sull’ Albo Ufficiale. I percorsi saranno precisati nelle Istruzioni di Regata.\\ Non possono essere disputate più di tre prove al giorno. Si seguiranno i criteri di svolgimento suggeriti nelle Raccomandazioni valide per le tavole a vela contenute nella Normativa federale. Non saranno dati segnali di partenza, salvo diversa comunicazione all’Albo Ufficiale dei Comunicati, oltre le ore 17.00 dell’ultimo giorno di regata.
11. PUNTEGGIO DI TAPPA: Sarà adottato il punteggio minimo. Se vengono disputate fino a 3 prove non sono concessi scarti.
12. CLASSIFICHE DI TAPPA: In ogni tappa verrà stilata una classifica per ogni categoria in regata, estrapolando le posizioni nei casi in cui più categorie regatino insieme.
13. PREMI:
Saranno premiati:
1°/2°/3° classificato di ogni categoria.
Il numero minimo per ogni categoria è di 5 iscritti.
La premiazione verrà effettuata appena possibile al termine della
manifestazione.
14. CLASSIFICHE PER L’
ASSEGNAZIONE DEL CAMPIONATO REGIONALE:
Per l’assegnazione del titolo di CAMPIONE REGIONALE si tengono presenti i
risultati finali delle singole tappe, per ogni categoria sia maschile che
femminile.
Essendo il campionato previsto su tre tappe saranno considerati validi
tutti i risultati di tappa.
Sono previste le seguenti classifiche:
Classifica maschile Under 15 6.8
Classifica femminile Under 15 6.8
Classifica maschile Under 17 7.8
Classifica femminile Under 17 7.8
Classifica maschile Under 13 5.8
Classifica femminile Under 13 5.8
Classifica maschile Esordienti max
5.8
Classifica femminile Esordienti max
5.8
Classifica Plus
Tutte le classifiche, sia di tappa
che finali, hanno validità solamente in presenza di almeno cinque concorrenti
della categoria in questione, in caso contrario verranno stilate classifiche
uniche, maschile e femminile insieme.
15. RADUNO ZONALE KIDS: Nelle giornate delle regate possono essere previsti raduni tecnici kids, per i nati nel 2002-2003-2004.
L'iscrizione al raduno è obbligatoria, ed è gratuita. Deve essere firmata da un genitore o dall’accompagnatore responsabile.
I kids dovranno essere in possesso delle tessere come da punto 6, che ricomprendono anche l'Assicurazione RC secondo i massimali precisati nella Normativa Federale vigente.
ANCHE UN INTERMEZZO...DI GUSTO A TORBOLE IL 12 LUGLIO
Non solo regate, a Torbole nel mese luglio. Durante la settimana in cui il lago di Garda ospita a seguire la Techno Slalom Cup, la Regata Nazionale valida per la Coppa Italia e il Trofeo Nazionale di Classe e la Long Distance, venerdì 12 luglio alle ore 18, presso il Circolo Surf Torbole, degustazione gratuita di prodotti tipici trentini.
Da farsi già venire l'acquolina in bocca.....
martedì 4 giugno 2013
BANDO DI REGATA LAGO DI GARDA LONG DISTANCE
BANDO DI REGATA LONG DISTANCE LAGO DI
GARDA TECHNO 293 2013
1 - DENOMINAZIONE DELLA MANIFESTAZIONE:
Long Distance Lago di Garda
Techno 293 2013
2 - LOCALITA', DATE E CIRCOLO ORGANIZZATORE:
Torbole sul Garda, XIV Zona, domenica 14 luglio 2013 / CIRCOLO SURF TORBOLE Asd – via della
Lova - 38069 Torbole sul Garda TN - Tel. Sede Sociale: 0464505385 - Tel. Sede
Nautica: 0464505385 - Fax Sede Nautica: 0464548592 Sito web: www.circolosurftorbole.com
- E-mail: info@circolosurftorbole.com
3 - REGOLAMENTI DI REGATA:
Le regate verranno disputate
applicando:
Il Regolamento di Regata ISAF
2013/2016; - Le disposizioni integrative F.I.V.: - L’ Appendice B del Regolamento (Regole di regata per Tavole a
Vela); - Il presente Bando e le
Istruzioni di Regata; - Il Regolamento di Classe, se non in contrasto con il
presente Bando e con le Istruzioni di regata; - Gli eventuali comunicati
ufficiali del C. d. R. e Giuria; -
La Normativa FIV per l'attività agonistica federale in vigore.
Ai sensi della regola 90.2 c potranno essere impartite
istruzioni verbali, sia in terra che in acqua.
Ai sensi della Regulation 20
ISAF: per la Classe Techno 293 non è ammessa pubblicità sulle barche, a
eccezione di quella dell’evento
così come disposto al punto 20.4 della citata Regulation.
4 - CLASSI E CATEGORIE AMMESSE:
La Regata è riservata alle Tavole
a Vela della Classe Techno 293,
BIC Mod. Techno 293 One Design. Modalità di ammissione: LIBERA.
Relativamente alle classi di età,
si considerano le seguenti categorie maschili e femminili:
a) Plus (nati nel 1996 e anni precedenti) con vela e rig BIC
O.D. 7.8 oppure 8.5
b) Junior Under 17 (nati dal 1997 al 1999) con vela e rig BIC
O.D. 7.8
c) Minim Under 15 (nati dal 1999
al 2001) con vela e rig BIC O.D. 6.8
d) Under 13 (nati nel 2001) con
vela e rig BIC O.D. 5.8
e) Esordienti al primo anno di
attività (nati dal 1997 al 2001) con vela libera max 5.8
Tutti gli atleti nati nel 2001
possono gareggiare nella categoria Minim Under 15 solamente se hanno
effettivamente compiuto il 12° anno di età entro la data in cui si svolge
l’evento; in caso contrario possono competere esclusivamente nelle categorie
under 13 con vela Bic 5.8 mq. oppure esordienti con vela libera max 5.8 mq.
Le categorie hanno validità con
la partecipazione di almeno tre concorrenti della categoria in questione.
La validità della manifestazione
è subordinata alla disputa di almeno una prova sull’arco delle giornate di
regata.
5 - T E S S E R A M E N T O:
I concorrenti dovranno essere in
possesso della tessera F.I.V. per il 2013 compresa di vidimazione sanitaria con
visita medico-sportiva tipo B (completa di data di emissione del certificato
medico); della tessera dell’
Associazione di Classe T293 per il 2013, che comprende l'Assicurazione R.C.
secondo massimali e prescrizioni F.I.V. Le tessere dovranno essere consegnate
alla Segreteria di Regata all'atto del perfezionamento dell'iscrizione.
6 - LIMITE DEL VENTO E PERCORSO:
Il limite minimo di partenza deve
essere di 6 nodi.. Il percorso si svolgerà con partenza di fronte al circolo,
cancello obbligatorio prospiciente Capo Reamol ed arrivo al circolo. Sarà
discrezione esclusiva del Comitato di Regata valutare, in funzione
dell’intensità del vento,
l'effettiva possibilità di disputare o continuare la prova ed
eventualmente ridurre il campo di regata.
7 - SALVAGENTE:
E' fatto obbligo a tutti i
concorrenti di indossare un idoneo giubbotto salvagente. Tale obbligo non può
tuttavia costituire oggetto di protesta tra i concorrenti.
8 - PROGRAMMA E NORME DI
SVOLGIMENTO:
Non esiste un programma
predefinito. I concorrenti dovranno essere a disposizione del Comitato di
Regata alla mattina di domenica 14 luglio per lo Skipper's meeting, in un
orario che verrà collocato all'Albo ufficiale dei comunicati entro le ore 20.00
del giorno precedente. Durante lo Skipper's meeting verrà comunicato il
programma orientativo della giornata. Tuttavia, non verr data nessuna partenza
dopo le ore 16.00. E' fatto obbligo ai concorrenti di presenziare agli
Skipper's meeting, in quanto potranno essere comunicate variazioni alle
istruzioni di regata.
Verrà disputata una prova unica.
9 - SISTEMA DI PUNTEGGIO:
Verrà applicato il vigente
regolamento ISAF (punteggio minimo).
10 - ISTRUZIONI DI REGATA:
Saranno a disposizione dei
concorrenti all'atto dell'iscrizione.
11 - ISCRIZIONI E QUOTE:
Per quanti hanno partecipato alla Techno Slalom Cup e/o alla Regata
Nazionale T293 la partecipazione è gratuita. Eventuali nuovi concorrenti devono
versare l’importo di € 15.00.
Le iscrizioni dovranno essere poi
perfezionate presso la segreteria delle competizioni al Circolo Surf
Torbole dalle ore 9 alle ore 11 di
domenica 14 luglio 2013.
Il modulo di iscrizione dovrà
essere firmato, per i minorenni, dall’ esercente la patria potestà o da chi ne
fa le veci.
I coach, gli accompagnatori e i
gommoni di assistenza che intendono assistere in acqua i propri atleti dovranno
accreditarsi con apposito modulo presso la segreteria, ed esporre una bandiera
bianca con una “S” rossa/blu, versando
l’importo di € 15.00 qualora non si siano già accreditati per la regata
nazionale o per la Slalom Cup.
12 – PREMI:
1°/2°/3° classificato classe Techno 293 Junior Under 17
maschile
1°/2°/3° classificata classe Techno 293 Junior Under 17
femminile
1°/2°/3° classificato classe Techno 293 Minim under 15
maschile
1°/2°/3° classificata classe Techno 293 Minim under 15
femminile
1°/ classificato classe Techno 293 Under 13 maschile
1° classificato classe Techno 293 Under 13 femminile
1° classificato classe Techno 293 esordienti maschile
1° classificata classe Techno 293 esordienti femminile
1° classificato classe Techno 293 Plus
1° classificata classe Techno 293 Plus
Eventuali ulteriori premi saranno comunicati all’albo della
regata.
La premiazione verrà effettuata
appena possibile al termine della manifestazione.
13 - MEDIA:
Con l’iscrizione a una regata ogni concorrente concede automaticamente
agli organizzatori il diritto perpetuo di realizzare, utilizzare e mostrare, in
qualsiasi occasione e a discrezione dei medesimi, ogni registrazione audio,
immagine fotografica, filmato, ripresa video e TV in diretta o registrata,
effettuati durante la suddetta regata alla quale prede parte, senza compenso
alcuno. La presenza in acqua di barche di appoggio per i media, così come per
gli allenatori o responsabili delle squadre, deve essere autorizzata dal
Comitato di Regata.
14 - RESPONSABILITA':
Il Comitato Organizzatore, il
Comitato di Regata e la Giuria declinano ogni responsabilità per qualsiasi
danno che dovesse derivare a cose o a persone, sia in mare che in terra,
durante e dopo la regata, in conseguenza della stessa. I concorrenti
parteciperanno alla regata a loro rischio e pericolo e sotto la loro
responsabilità o di chi ne esercita la patria potestà.
NOR ENGLISH VERSION GARDA LAKE LONG DISTANCE
NOTICE OF RACE
TECHNO 293 GARDA LAKE LONG DISTANCE 2013
1 - EVENT:
TECHNO 293 Garda Lake Long
Distance 2013
2 – DATES AND EVENT ORGANIZERS:
Torbole sul Garda, XIV Zona, Sunday July 14th, 2013 / CIRCOLO SURF TORBOLE Asd – via della
Lova - 38069 Torbole sul Garda TN – Office Phone: +39 0464505385 - Fax: +39 0464548592 Website: www.circolosurftorbole.com
- E-mail: info@circolosurftorbole.com
3 - RULES:
The event will be governed by the
rules as defined :
In the Racing Rules of Sailing
ISAF 2013/2016; in Appendix B Sailing Rules (Windsurfing Competition Rules); in
NOR and SIS; in Techno 293 Class
Rules; Possible official notices of Race Committee.
As for Rule 90.2 c
oral instructions may be given ashore and afloat.
Boards may
be required to display advertising chosen and supplied by the organizing
authority.
ISAF
Regulation 20 ‘Advertising Code’ shall apply.
As for
Rule 20.4 no personal advertising can be displayed.
.
4 – CLASSES AND DIVISIONS:
Boards BIC Mod. Techno 293 One Design can race only. Open
event: no limits to the number of Italian and foreign competitors.
Considering age range, the
following male and female
divisions are entitled to race:
a) Plus (born in 1996 and older);
b) Junior Under 17 (born from 1997 to 1999);
c) Minim Under 15 (born from 1999
to 2001);
d) Under 13 (born in 2001);
e) First-Step (esordienti): born in the years
1997-1998-1999-2000-2001 in their first year of racing in T293.
Due to Italian rules,
all competitors born in 2001 may race in Under 15 Division if they have
celebrated their 12th birthday within the date in which the competition starts
only. On the contrary they have to compete in Under 13 or Esordienti (First
Step) divisions.
All divisions are valid if at
least three competitors race in the relevant division.
Techno Slalom Cup is valid when
at least one race is completed.
5 - ELIGIBILITY:
For all foreign competitors:
5.1 All entries shall meet the requirements of ISAF Regulation
19-Eligibility Code.
5.2 Competitors shall be members of a National Class Association which
is a paid up member of the relevant international class association.
The following shall be presented
upon registration:
- Original Entry
Form - pre-entries will be given their completed form to check and sign at
registration.
- Evidence of
valid third party insurance
- Proof of age
- Parental/legal Guardian Assent - for those under age of 18
- Medical Treatment Permission -
for those under age of 18 or on their parents medical insurance policy
Each participating board shall be insured with valid
third party liability insurance with a minimum cover of €1,000,000 per event or
the equivalent.
6 – WIND SPEEDS AND COURSES:
If the wind speed is less than 6
knots in the starting area at any time during the starting procedure, the start
shall be adandoned. The start of the course will be in front of the sailing
club, compulsory gate looking on Capo Reamol and finish to the sailing club.
Race commitee shall made the
decision of suitable conditions to continue, to reduce or to stop the race
only.
7 - BUOYANCY:
All competitors must wear a
personal buoyancy.
8 - SCHEDULE:
All competitors have to attend on
Sunday July 14th the Skippers’ meeting scheduled in the morning at time that
will be posted on the Official Notice Board within 8 o’clock p.m. in the
previous day. During skippers’ meeting daily program will be shown. No warning
signal shall be made after 4 o’clock p.m. One long distance race will be sailed
only.
9 – SCORING:
Scoring will be in accordance with RRS Appendix A and using rule A 4
“Low Points Scoring System”.
10 – SAILING INSTRUCTIONS:
The Sailing Instructions (SI’s)
will be available at the Registration Office upon registration time.
11 – ENTRIES AND ENTRY FEES:
All competitors that have already
sailed Techno Slalom Cup and/or T293 Italian National Trophy will be admitted
free of charge. New competitors entry fee is € 15.00.
All registrations have to be
confirmed, in the Regatta Office at Circolo Surf Torbole, from 9 o’clock to 11 o’clock a.m. on
Sunday July 14,2013.
Entry forms must be signed, for
underaged competitors, by parents or by coaches.
For coaches and support
personnel, if they have not already paid for Techno Slalom Cup and/or Italian
National Trophy, have to fill a specific entry form available at Registration
Office and pay a Coach entry fee of € 15.00. They will receive a white flag
with a coloured “S” that must be displayed on the support boat.
12 – PRIZES:
Prizes will be
awarded as following to each properly constituted class division. Properly
constituted divisions will be posted on the official notice board after the
completion of registration.
1st,2nd,3rd Techno 293 Under 15 6.8 male
division
1st,2nd,3rd Techno 293 Under 15 6.8 female division
1st,2nd,3rd Techno 293 Under 17 7.8 male
division
1st,2nd,3rd Techno 293 Under 17 7.8 female
division
1st Techno 293 Under 13 5.8 male division
1st, Techno 293 Under 13 5.8 female
division
1st Techno 293 esordienti (first step) male
division
1st Techno 293 esordienti (first step) female
division
1st Techno 293 Plus male division
1st Techno 293 Plus female division
Prize giving ceremony will be scheduled as soon as possible after the
end of the competition.
13 - MEDIA AND RIGHT TO USE NAME AND LIKENESS:
In registering for the event,
competitors automatically grant to the Organising Authority the right in
perpetuity to make, use and show from time to time at their discretion, any
motion pictures, still pictures and live, taped or filmed television and other
reproduction of them, taken during the period of the event, for the said Event
as defined in the Notice of Race and Sailing Instructions in which
he/she participates, without
compensation.
Media boats can
sail under licence from the Race Commitee only.
14 - DISCLAMER OF
LIABILITY:
Competitors participate in the event entirely at their
own risk. The organizing authority, the Race Committee or any of their
officials will not accept any liability for material damage or personal injury
or death sustained in conjunction with or prior to, during or after the event.
Iscriviti a:
Post (Atom)